COOKSTOCK STREET FOOD IN TOSCANA

street food in Tuscany

Cookstock è una delle migliori iniziative di street food in Toscana. La quarta edizione si è conclusa a Pontassieve vicino Firenze domenica 10 settembre 2017.  Neppure la prima vera pioggia da più di 3 mesi è riuscita a rallentare questa kermesse enogastronomica di street food in Toscana. Come si evince dal nome stesso Cookstock vuole apertamente richiamarsi a woodstoock il grande raduno rock degli anni 60. In altre parole Cookstock è la Woodstock della cucina street food in Toscana con un contorno musicale molto pronunciato.

Per celebrare lo street food in Toscana ogni piazza del Centro di Pontassieve ha ricevuto una denominazione musicale. Piazza Vittorio Emanuele II è ‘Rock FOOD’ con la conferma dei migliori foodtruck e del cibo di strada con sapori e gusti da tutta Italia e l’enoteca Ruffino. Piazza Boetani è ‘Blues FOOD’ con i prodotti che ci riportano alle origini, e alla tradizione, con ristoranti locali. Piazza XIV Martiri  ‘Soul FOOD’, il “luogo dell’anima”, con  lezioni di cucina e percorsi sensoriali enogastronomici.  Il piazzale Ruffino è ‘Pop FOOD’ con lo spazio dedicato alla pizza, un piatto tradizionale, classico e popolare.

Come ogni anno, in occasione di Cookstock, Ruffino ha proposto Cantine sempre aperte.  Visite guidate alla scoperta di una azienda che da secoli produce  vino che arriva sulle tavole di tutto il mondo. Un gruppo di attori ha accompagnato Il percorso guidato allo stabilimento e alle cantine. Gli attori hanno intrattenuto i visitatori raccontando storie con protagonista il vino. Arrivati nella suggestiva “Bottaia di Bacco” della villa storica è stata offerta una degustazione dei migliori vini Ruffino.

La musica è stata infatti il vero trait d’union dell’intera Kermesse con stage e performance nelle piazze.  Positiva conferma della miscela perfetta tra cibo, vino e musica che dà colore e rende unico ed originale Cookstock. A San Francesco (Pelago) la musica invece si fonde invece con lo sport, piazza Verdi si è trasformata in ‘live FOOD’ con oltre 90 incontri di street basket e il palco per i concerti live. 

La manifestazione, si è arricchita quest’anno di un nuovo spazio che esalta i prodotti d’eccellenza. I pezzi forti che nel rispetto della tradizione, garantiscono quella genuinità che solo produttori attenti sanno restituire. Questa è la filosofia del mercato de “Gli ingredienti di Cookstock”. Le protagoniste di questo spazio non potevano non essere le materie prime della migliore tradizione toscana. Genuine e di alta qualità strettamente connesse al territorio di produzione con stand dei presidi Slow Food toscani.

Ecco 2 eccellenti sistemazioni e 2 attività per continuare a vivere lo spirito di Cookstock in tutti i periodi dell’anno

Agriturismo con piscina a sfioro

Agriturismo di classe nel Mugello

Corsi di cucina con caccia al Tartufo

Degustazione vini del Mugello

About Author

client-photo-1
manucar
like writing about the Mugello, Florence and Tuscany. English teacher at IIS Giotto Ulivi.

Comments

Lascia un commento